Tendenze Interior Design 2024

Il 2024 porta con sé nuove tendenze nell’Interior Design, tra materiali sostenibili, colori audaci, tecnologia avanzata e il ritorno alla natura con il Biophilic Design. Scopri le principali novità che definiranno gli spazi del futuro.

Quali saranno le tendenze nell’Interior Design con cui ci confronteremo il prossimo anno?


I concetti che sentiremo ripetere in continuazione saranno:

COLORI E MATERIALI AUDACI
AUMENTO DELL’USO DI MATERIALI SOSTENIBILI
LESS IS MORE
TECNOLOGIA
PERSONALIZZAZIONE


Per quanto riguarda i materiali, nel 2023 si è sviluppato molto l’uso della pietra, di marmi e cementi. Con il nuovo anno vedremo texture ancora più grezze, come chiaro rimando alla natura e alla sostenibilità dei prodotti. Vedremo anche l’introduzione di accenti metallici nelle texture grezze. Questo porterà alla fusione di tradizionale e lusso.

Concetto chiave del nuovo anno sarà quello di BIOPHILIC DESIGN, ovvero il design che si basa sull’amore dell’uomo per la natura e pone questo come base di ogni progetto. Questo porta inevitabilmente all’utilizzo di prodotti organici, sostenibili e di colori ispirati alla natura. Si inseriranno nei progetti numerosi elementi naturali, dalle piante alle decorazioni. Punto a favore di questi materiali sarà la capacità di trasmettere calore all’ambiente e migliorare la qualità dell’aria. Si avrà un occhio di riguardo per i materiali rinnovabili e per soluzioni trasformabili.


Si amplificherà l’uso del colore, aumenterà l’uso di tonalità intense, in grado di trasmettere energia e personalità ad ogni ambiente. Sarà molto importante calibrare correttamente l’uso di questi colori, studiando gli ambienti nel dettaglio e affidandosi alle regole di accostamento dei colori.


Sempre più richieste le personalizzazioni di arredi, pareti e di oggetti.

Per quanto riguarda la tecnologia, sono in rapida crescita le richieste di case intelligenti, con importanti progetti a livello di domotica e con la richiesta sempre maggiore dell’applicazione della sempre più in voga intelligenza artificiale. Elettrodomestici completamente connessi, in grado di identificare anomalie, ottimizzare performance e garantire prestazioni molto elevate. Gli algoritmi dell’AI sono in grado di prevedere le azioni degli abitanti delle case e automatizzare operazioni per creare esperienze personalizzate, dal frigorifero, alla lavatrice i nuovi elettrodomestici che sono in grado di semplificare e pianificare le attività quotidiane.

Sempre molto importante il concetto di “Less is More”, ovvero l’approccio minimale all’arredamento d’interni. Minimalismo nel design degli interni significa creare spazi ordinati, funzionali e visivamente accattivanti, lasciando parlare le aree vuote delle nostre case, in cui il vuoto non è una mancanza ma un arricchimento della stanza.

In conclusione:

Il prossimo anno sarà all’insegna dell’equilibrio tra natura, tecnologia e personalizzazione. Sostenibilità, colore e minimalismo guideranno le scelte di design, trasformando gli spazi in ambienti sempre più funzionali ed emozionali. Se vuoi rimanere aggiornato sulle tendenze dell’Interior Design, esplora gli altri articoli del nostro blog!