La carta da parati è diventata parte integrante dei progetti di Interior Design. Può essere utilizzata per decorare, riempire o dare carattere ad un ambiente, oltre ad essere in certi casi molto utile per nascondere imperfezioni delle pareti.
Tipologie di carte da parati:
CLASSICA
composta soltanto da cellulosa.
TNT (TESSUTO NON TESSUTO)
formata da uno strato di poliestere e cellulosa rivestito da una pellicola vinilica. Resiste maggiormente all’umidità ed è ottima per pareti che presentano irregolarità. È un prodotto lavabile e duraturo.
VINILE
contiene un sottile strato di PVC. Molto resistente, impermeabile e non scolorisce alla luce. Adatta ad ogni ambiente della casa purché il muro si presenti liscio.
VINILE ESPANSO
è come la carta in vinile ma con delle parti in rilievo. Ottima per pareti irregolari.
VINILE A DOPPIO PASSAGGIO
è un rivestimento vinilico a doppio passaggio formato da vari strati. Può essere applicato a parete e a soffitto. Permette di ridurre sensibilmente i rumori.
VELLUTO FLOCCATO
si contraddistingue per motivi molto particolari ottenuti tramite l’applicazione di fibre sintetiche.
PAGLIA
spesso è realizzata a mano ed è formata da uno strato di paglia o bambù incollato su un supporto di carta. La peculiarità è che, a differenza delle altre carte da parati, è realizzata artigianalmente e non industrialmente.
METALLIZZATA
costituita da uno strato metallico fissato alla carta, va applicata su muri perfettamente lisci. È valorizzata in contesti ricchi di luce e trasmette un senso di lusso e amore per l’insolito.
FIBRA DI VETRO
è un materiale composto da fibra di vetro con applicazione di resine. È idrorepellente e quindi adatto ad ambienti molto umidi, in quanto resiste al contatto diretto con l’acqua. Utilizzata nei bagni e nei centri benessere.
Quando e come ci può tornare utile l’uso della carta da parati?
Dietro al letto per arricchire le pareti

Scegliendo una carta con colori vivaci per stanze rivolte a nord, generalmente più buie

Creando effetti ottici e giochi di profondità

Per decorare pannelli

Per nascondere imperfezioni delle pareti

In conclusione:
La carta da parati è un elemento versatile che, se scelto con cura, può trasformare un ambiente e donargli carattere. Che sia per valorizzare un dettaglio architettonico, creare profondità o semplicemente dare un tocco di personalità, le possibilità sono infinite. Se ti interessa il mondo dell’interior design, dai un'occhiata agli altri articoli del nostro blog!